Nella descrizione dei gioielli Secrets troviamo spesso la dicitura argento rodiato, dorato oppure ramato, ma cos’è la rodiatura? Come si intuisce facilmente dal nome, la rodiatura utilizza il rodio, un metallo prezioso dal colore bianco argenteo appartenente alla famiglia del platino, caratterizzato da durevolezza, resistenza e da un’ ottima capacità riflettente.
Una corretta manutenzione e cura dei gioielli in argento è fondamentale per farli durare più a lungo e mantenerne intatto l’aspetto a lungo. L’argento con il tempo tende a ossidare e scurirsi, perdendo la brillantezza che lo contraddistingue. Per evitare o, perlomeno, rallentare questo processo, è bene osservare alcuni accorgimenti.
Al di là della bellezza oggettiva e soggettiva di un gioiello in argento, ci sono infatti tantissime lavorazioni, modelli e soggetti tra cui scegliere, è importante considerare il materiale stesso con cui viene realizzato.
Abbiamo già parlato dei marchi che identificano il titolo dell’argento e il produttore, oggi vorrei approfondire l’argomento riguardo al titolo dell’argento e il suo significato. L'argento è un metallo molto duttile e malleabile, appena più duro dell'oro, con una lucentezza metallica bianca che viene accentuata dalla lucidatura.